ROSSANAUTO SRL
Fondata nel 1986, Rossanauto è una storica officina specializzata nella riparazione, manutenzione e assistenza tecnica di autovetture multimarca. Da quasi 40 anni, rappresentiamo un punto di riferimento per tutti coloro che cercano competenza, trasparenza e affidabilità nel settore dell’automotive.
La nostra forza sta nella passione per i motori, unita a un’esperienza maturata sul campo, giorno dopo giorno, al fianco dei nostri clienti. Offriamo servizi completi per mantenere le auto in perfette condizioni, intervenendo con professionalità su ogni tipo di guasto o esigenza meccanica.
Cosa offriamo ai nostri clienti
-
Diagnosi e riparazioni meccaniche e elettroniche
-
Tagliandi completi
-
Assistenza personalizzata e consulenza tecnica
-
Manutenzione ordinaria e straordinaria
-
Professionalità consolidata e continua attenzione al cliente
Scegliere Rossanauto significa affidarsi a chi mette l’esperienza al servizio della sicurezza su strada, con serietà, competenza e una cura artigianale che non è mai venuta meno dal 1986.
Non solo assistenza meccanica

Da anni, Rossanauto è specializzata nell’installazione di impianti GPL su motori Diesel, offrendo soluzioni avanzate ed efficienti non solo per autovetture e autocarri, ma anche per mezzi nautici. Grazie all’esperienza consolidata e all’uso di tecnologie all’avanguardia, garantiamo risparmio nei consumi, riduzione delle emissioni e massima affidabilità su strada e in mare.

ECO - BOAT
Abbiamo brevettato la prima Eco-Boat, una vera innovazione nel settore nautico: si tratta di una classica imbarcazione diesel trasformata con un impianto GPL. Questa soluzione unica nel suo genere unisce efficienza, rispetto per l’ambiente e riduzione dei consumi, portando la nostra esperienza nel campo degli impianti GPL anche in mare.

Primo impianto GPL - Diesel su auto da corsa
Un traguardo che segna una svolta nell’innovazione tecnologica applicata al motorsport. Unendo prestazioni elevate a un sistema di alimentazione più efficiente e sostenibile, dimostriamo che il risparmio energetico e il rispetto per l’ambiente possono convivere anche nelle competizioni ad alta velocità.